PETG Classic

Il PETG, o polietilene tereftalato glicole, è un materiale plastico molto versatile e resistente, spesso utilizzato nella stampa 3D e nell’industria. È noto per la sua trasparenza, durezza e resistenza agli urti, rendendolo ideale per la produzione di oggetti che richiedono una buona tenuta meccanica. Inoltre, il PETG è facile da stampare e presenta una buona adesione tra gli strati, il che lo rende una scelta popolare tra i maker e i professionisti. È anche riciclabile, contribuendo a un approccio più sostenibile nella produzione di oggetti in plastica.

Scheda Tecnica e di Sicurezza

20,90  - IVA esclusa
Informazioni aggiuntive
Peso 1000 g
Dimensioni 1,75 mm
Marca

neXtus3D

Colore

Nero, Bianco

Il PETG(Polietilene Tereftalato Glicole) è un materiale altamente versatile e performante, noto per le sue eccellenti proprietà meccaniche e chimiche.

Caratterizzato da una combinazione unica di resistenza e flessibilità, il PETG è in grado di produrre stampe di alta qualità con una buona adesione tra gli strati, riducendo al minimo il rischio di deformazioni durante il processo di stampa.

È particolarmente apprezzato per la sua resistenza agli urti, rendendolo ideale per applicazioni che richiedono robustezza e durabilità. Inoltre il PETG è resistente agli agenti chimici il che lo rende adatto per la realizzazione di oggetti funzionali e pratici come contenitori, parti meccaniche e prototipi.

VANTAGGI
  • Eccellente resistenza agli urti
  • Buona adesione tra gli strati
  • Resistente agli agenti chimici
  • Flessibile e durevole
  • Facile da stampare e adatto ai principianti
  • Bassa deformazione durante la stampa
LIMITAZIONI
  • Richiedere una temperatura di stampa più alta rispetto al PLA
  • Soggetto a stringing (filamenti sottili) durante la stampa
  • Non è adatto per applicazioni ad alta temperatura
  • Può emettere odori durante la stampa, sebbene meno intensi rispetto ad altri materiali

Caratteristiche meccaniche

Resistenza alla trazione (MPa)
50-70

Modulo di Young (GPa)
2.0-2.5

Allungamento a rottura (%)
20-50

Impatto (kJ/m²)

Durezza Shore
75-85
Temperatura di estrusione
  • Ugello: Tra i 220°C e i 250°C.
  • Letto riscaldato: Sì, il piatto riscaldato aiuta l'adesione del filamento al piano di stampa, evitando che le prime layer si stacchino e rovinino la stampa. Questo è particolarmente importante per il PETG, in quanto ha una maggiore tendenza a contrarsi durante il raffreddamento rispetto ad altri materiali.
Velocità di stampa

Moderata: È consigliabile una velocità di stampa tra i 40 e i 60 mm/s.

Raffreddamento
È importante controllare il processo di raffreddamento. Troppo raffreddamento può causare la deformazione o la rottura della stampa, mentre troppo poco raffreddamento può portare a stringing o cedimenti. Un buon punto di partenza per il raffreddamento del PETG è l'uso di una velocità della ventola del 30-60%.
Ambiente di stampa
Chiuso: Un ambiente chiuso o una scatola di stampa aiuta a mantenere una temperatura costante e riduce le correnti d'aria che potrebbero causare difetti.
Adesione al piatto
  • Piano riscaldato: Utilizza un piatto riscaldato alla temperatura consigliata dal produttore del filamento. 
  • Brim o raft: Un brim o un raft possono aiutare a migliorare l'adesione delle prime layer.
  • Enclosures: Se hai problemi con l'ambiente, puoi considerare l'utilizzo di un enclosure per creare un ambiente di stampa più controllato.
Altri consigli
  • Calibrazione: Assicurati che la tua stampante sia ben calibrata per ottenere risultati ottimali.
  • Umidità: Il PETG è sensibile all'umidità. Conserva il filamento in un luogo fresco e asciutto.
  • Post-processing: Per migliorare la finitura superficiale e la resistenza dell'oggetto stampato, puoi effettuare una leggera carteggiatura o utilizzare solventi specifici per lisciare le superfici.
Problemi comuni e soluzioni
  • Warping: Aumenta la temperatura del letto, utilizza un brim o un raft, riduci la velocità di stampa.
  • Scarsa adesione: Utilizza un primer, aumenta la temperatura del letto, controlla la planarità del piatto.
  • Stringing: Aumenta la distanza di retrazione e la velocità di retrazione, riduci leggermente la temperatura di estrusione e aumenta la velocità della ventola di raffreddamento.
  • Under-extrusion: Aumenta il flow rate (flusso), aumenta leggermente la temperatura di estrusione e assicurati che l'ugello non sia ostruito.

Ricorda

La stampa 3D è un processo creativo e richiede un' di sperimentazione.
Non aver paura di modificare i parametri di stampa per trovare la combinazione perfetta per il tuo progetto.
neXtus3D
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.